CAMBIO DEL PELO DEL CANE - CAMBIO MUTA

Con l’autunno la perdita del pelo è un processo fisiologico che colpisce, in diversa misura, sia cani a pelo lungo che a pelo corto.
Questo è un periodo molto importante per i nostri amici perché si preparano ad “attrezzarsi” per l’estate (o per l’inverno), ma per noi sicuramente è un periodo, diciamoci la verità, un po’ “faticoso”.
Ciuffi di peli che volano nell’aria, ad ogni carezza peli su peli che si attaccano ai nostri vestiti.
La muta del cane è un processo fisiologico che avviene 2 volte l’anno.
Cosa possiamo fare per agevolare questo processo e far sì che il nostro amico abbia il manto sempre bello e in salute? Di seguito alcuni suggerimenti dai nostri esperti di NIDOG
Innanzitutto, è bene ricordare che il cambio del pelo del cane varia per intensità e per durata a seconda della razza e dello stile di vita del cane.
Durante questo periodo è quindi fondamentale spazzolare più o meno frequentemente il nostro amico seguendo diverse modalità in base al tipo di pelo del cane.
Se il nostro amico ha il pelo raso non è necessaria una cura costante e particolare: basterà spazzolare il manto 1 -2 volte a settimana, passando prima con una spazzola più rigida in contropelo in modo che si stacchino anche forfora e peli morti e poi con una spazzola più morbida in direzione del pelo.
Qualora il tuo piccolo amico avesse il pelo corto che di solito si presenta come molto fitto e duro, è bene spazzolarlo ogni 2 giorni. Anche in questo caso la modalità sarà sempre la stessa: un primo passaggio con un cardatore a contropelo per staccare i peli, forfora e sfoltire la lanuggine del sottopelo. Poi deve essere seguito da un passaggio con una spazzola di setola nella direzione di crescita dei peli per eliminare tutti i residui.
Gli amici a pelo lungo, infine, dovranno essere spazzolati quotidianamente ogni giorno. In questo caso la spazzolatura dovrà essere eseguite nella direzione di crescita del pelo con una spazzola che permette di sciogliere i nodi ed eliminare il sottopelo in modo delicato.
Se non avete la possibilità di pettinare il vostro amico a quattro zampe frequentemente durante il periodo di muta, potete rivolgervi a NIDOG che in 1-2 ‘’sedute’’ risolverà il vostro problema e il vostro amico avrà il pelo più bello e in salute.
Da NIDOG i nostri esperti si prendono cura del pelo di nostri amici a quattro zampe in modo professionale e seguendo le necessità e le esigenze di ogni cane in modo individuale.
Comments